ULTIMA ESPERANZA (2010)
Ultimi giorni in Patagonia, un breve racconto e un portfolio per il blog Livellozero https://livellozero.wordpress.com/2010/11/02/ultima-esperanza/#more-1922
Ultimi giorni in Patagonia, un breve racconto e un portfolio per il blog Livellozero https://livellozero.wordpress.com/2010/11/02/ultima-esperanza/#more-1922
La mia recensione per il blog di Alessandro Gogna alle tre auto biografie di Jerry Moffatt, Ron Fawcett e Johnny Dawes http://www.banff.it/ron-fawcett-jerry-moffatt-e-johnny-dawes/
Ennesima sci alpinistica tragicomica sul Gennargentu che fa seguito alle altre 4 che ho fatto (rigorosamente da solo, è una tradizione!) negli ultimi 15 anni. Sorvolo sull’attrezzatura antica che ho qui in Sardegna (la buona, si fa per dire, la tengo a Torino) che mi ha dato non pochi problemi…comunque sia la solita immancabile crosta […]
Nella foto il famoso VI grado superato sul Diedro del Mistero da Danilo Galante (1974) Quale futuro per il “vecchio” VI grado? Ricordo ancora l’emozione che provai quando, oramai più di 20 anni fa, affrontai il mio primo VI grado. Avevo letto in proposito innumerevoli racconti, sognato per anni su quella cifra, almeno quanto un […]
Nell’inverno del 2010 visitammo Anavarza, non lontano dal confine con la Siria. Anavarza o Anazarbus è un’antica città della Cilicia. E’ uno dei siti più incredibili in cui abbia arrampicato. Le pareti si trovano sul fondo di una piana disseminata di rovine, dove un tempo sorgeva l’antica città. Sulla cima della parete si trova un […]
Il tempo a Palermo scorre lento, come nelle città sudamericane. A maggior ragione se è una giornata di arrampicata, tanto che anche le vie alpinistiche si iniziano di pomeriggio e finiscono di notte, o non finiscono del tutto. Ma nelle giornate dedicate alla falesia, il massimo del programma sono i due tiri a Valdesi, la […]
Una delle mie tante foto a Simone Sarti (1996). Siamo al settore Pannello Solare di Isili, un settore dimenticato. Era da poco stata fatta la diga e inquadrare il lago nelle foto era novità. Leggenda dice che Carlo Abis, per chiodare questa falesia (Carlo è quello che fa sicura, si vede solo la testa) non disponesse […]
L’arrampicata sportiva si sposta nelle città? http://www.banff.it/dovremo-chiamarci-di-nuovo-rocciatori/
II Corso intensivo organizzato dalla Scuola CAI di Cagliari in Ogliastra, Sardegna. Direttore Maurizio Oviglia