maurizio

Messaggi di maurizio

NEVER SLEEPING WALL (2012) – 2’ 37’’

16 gennaio 2015 maurizio
Spento
Senza categoria

Regia: Maurizio Oviglia e Sara Oviglia Editing: Maurizio Oviglia Riprese: Sara Oviglia Una bellissima falesia siciliana

GENESIS (2011) – 1’ 08’’

16 gennaio 2015 maurizio
Spento
Senza categoria

Regia: Maurizio Oviglia e Sara Oviglia Editing: Sara Oviglia Riprese: Sara Oviglia Un passaggio sui massi della Sardegna

AGUGLIA (2011) – 25’ 00’’

16 gennaio 2015 maurizio
Spento
Senza categoria

Regia: Maurizio Oviglia Editing: Marco Sanna Riprese: Maurizio Oviglia, Italo Chessa, Roberto Ciabattini Ducumentario sull’Aguglia di Goloritzè Pubblicato in DVD, disponibile per conferenze

HARD ROCK CAFE’ (2011) – 1’ 13’’

16 gennaio 2015 maurizio
Spento
Senza categoria

Regia: Maurizio Oviglia e Sara Oviglia Editing: Sara Oviglia Riprese: Sara Oviglia Un passaggio sui massi della Sardegna

BREITHORN OCCIDENTALE (2011) – 1’ 13’’

16 gennaio 2015 maurizio
Spento
Senza categoria

Regia: Sara Oviglia Editing: Sara Oviglia Riprese: Sara Oviglia La salita di un 4000 del Monte Rosa Non pubblicato

UC MUZ (2006) – 6’ 00’’

16 gennaio 2015 maurizio
Spento
Senza categoria

Regia: Rolando Larcher, Andrea Tosi Editing: Andrea Tosi Riprese: Rolando Larcher, Maurizio Oviglia, Michele Paissan La prima salita di una difficile via sulle montagne dell’Anatolia centrale Disponibile per conferenze

SUR LE FIL DE LA NUIT (2004) – 25’ 00’’

16 gennaio 2015 maurizio
Spento
Senza categoria

Regia: Rolando Larcher Editing: esterno Riprese: Rolando Larcher, Maurizio Oviglia, Michele Paissan La prima salita di una difficile via sulle montagne dell’Atlante, Marocco Disponibile per conferenze

SUR LE FIL DE LA NUIT (2004) – 25’ 00’’

Regia: Rolando Larcher Editing: esterno Riprese: Rolando Larcher, Maurizio Oviglia, Michele Paissan La prima salita di una difficile via sulle montagne dell’Atlante, Marocco Disponibile per conferenze

MALALA DAY (Onifai)

Via granitica con prevalenza di arrampicata in placca molto estetica. Difficile il tiro finale. Accesso comodissimo da Località Locherie in 5 minuti. Maggiori informazioni qui: http://www.planetmountain.com/rock/vie/itinerari/scheda.php?lang=ita&id_itinerario=1629&id_tipologia=38

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Englishitaly