maurizio

Messaggi di maurizio

Ogni chiodatore di vie di arrampicata sportiva sa che alle critiche dovrà, suo malgrado, abituarcisi…. Poi figuriamoci in un paese di allenatori come è l’Italia, c’è sempre qualcuno che ha qualcosa da rimarcare… L’anno scorso ho compiuto 30 anni di attività come “preparatore di vie” (mestiere che ovviamente non esiste) e, confesso, che a volte […]

AIGUILLE DIBONA

Passano gli anni e sempre più parto per le Alpi con una sola idea… voglio scalare solo vie belle o montagne belle! Al diavolo la difficoltà! Dopo il Monviso era previsto il Badile ma, sfumata l’idea di andare sino in Svizzera per scalare la nord, ci siamo lasciati attrarre dall’invito di un mio caro amico […]

II° TRAD DAY – Capo Pecora

L’ANTISOCIALE

Uno scritto ironico su come eravamo e come siamo cambiati noi arrampicatori http://www.planetmountain.com/it/notizie/arrampicata/antisociale-e-arrampicata.html

CONTRIBUISCI ANCHE TU ALL’ARRAMPICATA SPORTIVA IN SARDEGNA!

Per chi desidera contribuire con una donazione in denaro alla chiodatura di nuove vie in Sardegna nonchè alla riattrezzatura di quelle esistenti, può farlo con un bonifico su questo IBAN. Scrivete nella casuale semplicemente “pietradiluna”. Grazie! IT72B0100503246100081657105

LA SINDROME DEL CAIANO

Nella foto: arrampicatori negli anni settanta sulla Torre Germana (Valle Stretta). Foto Maurizio Oviglia La “Sindrome del Caiano” Sovente ho scritto articoli un po’ polemici verso chi si allena molto a secco ed aumenta a dismisura la forza a scapito della tecnica, trovandosi poi a non saper come trasferire tutto l’allenamento acquisito sulla roccia. Per […]

CROMOSOMI CORSARI (Pedra Longa, Baunei, Sardegna)

Note: bell’arrampicata molto esposta sul mare con passaggi atletici. Qualche breve tratto di roccia richiede un po’ di attenzione. Ambiente fantastico. Accesso: dal parcheggio seguire un sentierino che verso sud si inoltra su una stretta cengia. Giunti al termine effettuare una breve doppia su anelli sino alla breve caletta alla base della via (10 minuti) […]

HARD O SOFT?

Per noi chiodatori dare una valutazione ad una via è diventata quasi una rognosa incombenza ma, d’altro canto, è parte del “mestiere” dunque non ci si può esimere… Quando si chioda una nuova falesia e ci si trova a decidere i gradi, solitamente ci si trova davanti al terribile dubbio se dare o no quel […]

GARIBALDI, Scalate di altri tempi (21′ 02”)

Racconta la storia di una curiosa struttura di granito nascosta tra le foreste dei Sette Fratelli, a est di Cagliari, nota con il nome di “Garibaldi”. Essa è stata testimone, in quasi 40 anni di storia alpinistica, dei cambiamenti avvenuti nell’arrampicata, dall’alpinismo al free climbing, dall’arrampicata sportiva al clean climbing, sino al bouldering. Per questo […]

ALTRI CIELI (24′ 01”)

Il documentario racconta come Ulassai, un piccolo paese del centro della Sardegna, abbia saputo coniugare l’esperienza di un eccezionale evento artistico ideato da Maria Lai nel 1981, con l’arrampicata sportiva di oggi. Esiste un legame, da Maria Lai simboleggiato da un nastro azzurro, che unisce la montagna all’uomo che la vive, ma esiste ugualmente un […]

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Englishitaly