MEGAMINIMONDO (Masua)
Masua – Scogliera
MEGAMINIMONDO
Rirst ascent: Maurizio Oviglia e Claudia Marchi, bottom up, april 1999
Rebolted by Maurizio Oviglia e Cecilia Marchi, may 2018. Added a lot of bolts AISI 316L belays replaced
Lenght: 170 m (6 tiri)
6b (5c obl.)/ S1+/I
6a, 4c, 6b, 6a+, 6a+, 6a
Descent: abseil, possible with one single 80m rope
Avvicinamento: dal parcheggio di Masua seguire la strada per la miniera ma dopo cento metri, in corrispondenza di un paletto in cemento, scavalcare la staccionata. Scendere su una crestina per sentiero un po’ franoso sino sugli scogli. Percorrerli verso destra sino ad una interruzione di roccia. Passarla verso il mare con un facile passo di arrampicata oppure, se il mare è mosso, scavalcarla (III grado). Continuare sugli scogli sino alla fine, dove inizia la scogliera (20 minuti)
Attaccare proprio dal mare (nome scritto) e salire per curiose concrezioni di conglomerato sino su un gradino. Fare un difficile passo a sinistra e riprendere per leggero strapiombo a manettoni sino ad uscire su un bel muro bianco. Salirlo sino sulla cengia, S1 su tre spit (6a). Continuare facilmente sino ad una sosta all’ingresso (murato) della miniera, S2 (4c), sconsigliabile saltare questa sosta e proseguire. Continuare sul muro rosso che si raddrizza. Dopo un difficile passo su tacchette si continua lungamente per una bella placca di bella roccia uscendo per lama alla sosta, S3 (6b). Salire per placca poi leggermente a sinistra verso un ginepro. Non raggiungerlo ma salire un difficile muro bianco a gocce, quindi verso sinistra traversare una colata di bella roccia marrone, S4 (6a+). Non salire ma traversare orizzontalmente a sinistra, quindi per concrezioni riprendere a salire presso il filo di spigolo. Riportarsi a destra su un fantastico muro bianco in piena esposizione sino alla sosta, S5 (6a+). Portarsi contro il tetto ma non superarlo direttamente (via originale) ma più logicamente nel diedro a sinistra. Riprendere il bel filo di spigolo sino in cima, S6 (6a).