STARGATE (Val Grande di Lanzo)

DCIM103MEDIADJI_0323.JPG

Marco Casalegno, Dolcenera. Photo Maurizio Oviglia

Caratteristiche: falesia granitica spettacolare di livello medio alto che sbarra il Vallone di Vassola poco sopra la fine della strada. E’ la porta ad un mondo alpino affascinante e selvaggio: pareti, laghi, praterie

Stile: arrampicata di stile granitico ma sempre esterna, tecnica di placca, talvolta fisica su bombè, di continuità su buone prese e fessure sui lunghi muri leggermente strapiombanti

Accesso: da Chialamberto nella Val Grande di Lanzo salire a Vonzo e lasciare l’auto all’inizio della strada chiusa al transito. Ritornare indietro alcuni metri e seguire il sentiero per Chiappili e poi per l’Alpe Vassola. Riguadagnata la strada lasciata percorrerla sino alla fine  (1 h da Vonzo). Possibilità di arrivare sino qui con l’e-bike, luogo ideale per campeggio. Proseguire per gli ultimi metri della strada, non attraversare il primo ponte ma il secondo in pietra. In breve raggiungere l’Alpe Vassola 1659m. Appema prima dell’Alpe salire un prato e poi una breve pietraia su vecchie tracce di sentiero in diagonale a destra (ometti), quindi traversare alla falesia sopra una balza e infine per erba alta (20 minuti, totale 1, 20 h)

Periodo Ideale: 1750 metri di quota, estate di pomeriggio (dopo le 15)  se fa caldo, altrimenti tutto il giorno. Mezze stagioni in giornate serene.

Materiale: in posto chiodatura a spit. Sono sufficienti una corda da 70 metri minimo e 16 rinvii. Al momento non vi sono vie trad a parte l’itinerario in artificiale per cui serve materiale specifico

Credits and suggestions: la falesia è stata valorizzata da Maurizio Oviglia. Al momento della scoperta, o meglio riscoperta, c’erano in parete un chiodo e un nut, testimonianza di una vecchia via artificiale per ora senza paternità, non si sa se terminata o solo un tentativo o un’idea. Ci piacerebbe che questa via non sia in futuro chiodata a spit ma rispettata. L’apertura di nuove linee è libera. Ognuno ha facoltà di scegliere per la sua linea lo stile che preferisce, trad o spit. Si spera che poi questo verrà rispettato da quanti seguiranno e frequenteranno questo posto meraviglioso. Stargate potrà diventare quindi, nella mia idea, la casa ideale per ogni stile a seconda della visione di ogni apritore.

Ringraziamenti:

Marco Casalegno per l’amicizia e la costante condivisione e il supporto delle mie idee

Alessandro Lolli per avermi fatto scoprire questa Valle

Alberto Ala per la costante disponibilità e l’amore per la sua Val Grande

Cecilia Marchi per la pazienza nell’assecondare le mie visioni

Emanuel Bracco per aver creduto per primo in questo progetto

Cino Laudi per l’amicizia immutata negli anni

Marco Recalcati per aver suggerito il nome della falesia

Vassola1

Maurizio Oviglia, Panshir. Photo Marco Casalegno

STARGATE

1 – PANSHIR (6b+), 20 metri

FA Maurizio Oviglia, Marco Casalegno, Cecilia Marchi, Cino Laudi 2021

Scalata tecnica e ricercata con un breve strapiombino iniziale

——————————–

2 – COMFORT ZONE (7b), 18 metri

FA Maurizio Oviglia, Marco Casalegno, Cino Laudi 2021

Prima libera Emanuel Bracco 2022

bloccaggio fisico sul bombè iniziale, poi placca sempre più tecnica

——————————–

3 – via artificiale, 40 metri

FA ignoti

——————————–

4 – UNIVERSI PARALLELI (7c), 32 metri

FA Emanuel Bracco 2021

Prima libera Emanuel Bracco 2022

Buone fessure nel tratto iniziale, poi dulfer su un fessurino di dita

——————————–

5 – DOLCENERA (7a), 37 metri

FA Maurizio Oviglia 2021

Prima libera Emanuel Bracco 2021

Lunga scalata di continuità su muro leggermente strapiombante su tacche e fessure sincere

——————————–

6 – TOPI DI MONTAGNA (6b), 22 metri

FA Maurizio Oviglia 2022

Prima libera Maurizio Oviglia 2022

Verticale e atletica su buone lame

——————————–

7 – ZODIAC (6b), 25 metri

FA Maurizio Oviglia in solitaria dal basso 2022

Prima libera Maurizio Oviglia 2022

Muretto nero, poi bel diedro e infine traverso su arco rovescio con i piedi in spalmo

——————————–

8 – ODESSA (progetto), 20 metri

FA Maurizio Oviglia 2022

Progetto ancora da spazzolare

DCIM103MEDIADJI_0285.JPG

Englishitaly