PANDORA (Masua)

Caratteristiche: muro verticale di circa 60 metri rivalorizzato in un’ottica falesia. In precedenza esisteva una via multipitches dei primi anni 2000 (Nuccio e la 500) con protezioni pericolose (una si è spezzata) e una via più recente di Enzo Lecis (Amica Amante Nemica) con protezioni arrugginite. Stile: arrampicata atletica e di continuità, che si discosta […]

LOCERI

Loceri è un piccolo paesino posto in una conca ridossata alle montagne di Lanusei ma non troppo lontano dal mare. La sua modesta distanza con due tra i centri più famosi della Sardegna in fatto di arrampicata, Ulassai e Baunei, non ha impedito ad un gruppo di ragazzi del paese di sognare che su quella […]

STARGATE (Val Grande di Lanzo)

Marco Casalegno, Dolcenera. Photo Maurizio Oviglia Caratteristiche: falesia granitica spettacolare di livello medio alto che sbarra il Vallone di Vassola poco sopra la fine della strada. E’ la porta ad un mondo alpino affascinante e selvaggio: pareti, laghi, praterie Stile: arrampicata di stile granitico ma sempre esterna, tecnica di placca, talvolta fisica su bombè, di continuità su buone […]

MILLENNIUM (STATO DELLA CHIODATURA)

MILLENNIUM (CALA GONONE) ———————- Attenzione: alcune vie sono state richiodate, ma molte sono pericolose essendo chiodate in acciaio inossidabile AISI 304 a forte rischio rottura. L’arrampicata su queste vie è a vostro rischio e pericolo! – TITANIO (chiodatura sicura) – AISI 316 (chiodatura in linea di massima sicura, soprattutto se recente) – AISI 304 (chiodatura […]

THE FRAME e OPERA (Ulassai)

Photo Paolo Carta Caratteristiche: due grandi blocchi con 40 vie che variano dai 7 ai 13 metri. Scalata intensa molto varia a The Frame su spigoli, fessure, camini, muri strapiombanti. Più classica di Ulassai, ma sempre intensa, ad Opera. Settori adatti ai principianti e ai bambini con alcune vie dedicate attrezzate per i più piccoli […]

MONTEZUMA updates 2021

La falesia di Montezuma sui Sette Fratelli è descritta in questa pagina: http://www.pietradiluna.com/montezuma-cagliari/ Qui potrete trovare un aggiornamento. Le valutazioni si stanno assestando, ma ci possono essere ancora delle inesattezze. Per questo motivo per ora la falesia non è stata pubblicata su altri media ma solo su questo sito Grazie per la collaborazione (Maurizio Oviglia e Simone […]

1 2 3 4 5 6 7 8
Englishitaly